top of page

editoria

E poi c'è la terra

Topipittori - 2025

C’è una classe di bambini. Qualcuno ha deciso che alcuni siedono davanti, tutti gli altri dietro [..] C’è un mare. Un tempo, c’erano tanti pesci; oggi, sempre meno.

[..] Ci sono scelte che facciamo. Di alcune non consideriamo le conseguenze, di altre siamo consapevoli.

E poi c’è la terra, un piccolo albo con un grande testo che riflette sulle divisioni, le responsabilità, di ognuno di noi e collettive, l’unicità, la diversità, la ricchezza di pochi e la povertà di molti. Insomma, una terra-pianeta che abbiamo caricato di ingiustizie e che porta a un’amara condivisibile conclusione: E poi c’è la terra, sotto, dove tutto è uguale.

Le illustrazioni astratte, fatte di stoffa, fili e carte colorate, di Giulia Ceccarani, illustratrice e designer, per la prima volta in catalogo, e le affermazioni puntuali, che scorrono come una poesia, disegnano uno spazio sorprendente per questa Terra di cui serve prendersi cura al più presto.

Dal sito di Topipittori che riporto con tanto piacere.

autoproduzione

Silent book

Libri da tasca

-

Privacy policy

-

Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà intellettuale

di Giulia Ceccarani, PIVA 01564540555.

bottom of page